
• Le protesi fisse sono cementate o avvitate nel cavo orale, e le può togliere solamente il dentista.
• Le protesi mobili sono quelle comunemente utilizzate, rimovibili tutti i giorni per la pulizia ed utilizzate spesso con paste adesive.
• Le protesi semi-fisse, vengono rimosse quotidianamente per la pulizia, ma sono stabili nel cavo orale quando sono ancorate agli attacchi degli impianti o dei denti.
Quali sono i vantaggi delle protesi semi-fisse?
- Essendo rimovibili e facilmente pulibili, hanno una durata più lunga nel tempo rispetto alle protesi fisse.
- Qualunque complicanza come la perdita del dente o di impianti è facilmente risolvibile per la presenza di più attacchi e per la facilità di sostituzione.
- Costi decisamente inferiori rispetto alle protesi fisse su impianti.
- Possibilità di utilizzare la protesi mobile precedente senza necessariamente farne una nuova.
- Eliminazione del fastidioso palato della protesi che toglie il gusto e favorisce l’urto di vomito.
- Buona stabilità nel cavo orale senza rischi di perdere la protesi durante l’alimentazione o il dialogo con persone.
Com’è fatta la protesi semi-fissa?




Ma un paziente cardiopatico, diabetico o in terapia anticoagulante, può effettuare questo intervento su impianti?
La risposta è sì, perché spesso, è possibile inserire gli impianti attraverso un piccolo forellino nella gengiva senza scoprire l’osso e senza utilizzare punti di sutura, e con minori disturbi successivi.
E se il paziente è molto ansioso, e ha paura del dentista…?
In questo caso si può effettuare l’intervento in sedazione cosciente, con la presenza dell’anestesista.
———————————–
La POZZOLI DENTI SRL, oltre a numerosi tipi di implantologia, offre anche questa tecnica con molta esperienza da oltre 30 anni.
———————————–
DR. POZZOLI CARLO